Comune di Bari Sardo

Contenuti in evidenza

notizia 11 Giu 24

Primavera nel cuore della Sardegna: Bari Sardo 15 -16 giugno 2024

Anche per il 2024 il Comune di Bari Sardo rinnova la sua adesione alla manifestazione Primavera nel Cuore della Sardegna Goppais de froris de Santu Giuanni - che si svolgerĂ  il prossimo fine settimana, sabato 15 e domenica 16 Giugno 2024.

Tutte le novitĂ 
Vivere il Comune

Primavera nel cuore della Sardegna: Bari Sardo 15 -16 giugno 2024

Anche per il 2024 il Comune di Bari Sardo rinnova la sua adesione alla manifestazione Primavera nel Cuore della Sardegna - Goppais de froris de Santu Giuanni - che si svolgerĂ  il prossimo fine settimana, sabato 15 e domenica 16 Giugno 2024.

Vai alla pagina
Vivere il Comune

Apertura Centro Culturale d'Arte MAB: inaugurazione Bari Sardo 15 giugno 2024 ore 18:00

Sabato 15 giugno, alle ore 18:00, in occasione della manifestazione Primavera nel Cuore della Sardegna, verrĂ  inaugurato, a Bari Sardo, il Centro Culturale d'Arte MAB, situato in vico III Trento, nel centro storico del Paese.

Vai alla pagina
NovitĂ 

Auguri alla nostra ultracentenaria Pischedda Margherita

Auguri di buon compleanno alla nostra ultracentenaria Pischedda Margherita

Vai alla pagina
NovitĂ 

Scadenza al 17 giugno 2024 del versamento della rata unica o dell' acconto IMU (Imposta Municipale Propria) per l'anno 2024

La nuova IMU - Imposta Municipale Unica - è in vigore dal 1° gennaio 2020. Per l’anno 2024 il termine per procedere al versamento della rata unica o dell'acconto è fissato al 17 giugno 2024 mediante modello F24.

Vai alla pagina
NovitĂ 

Borsa di studio nazionale a favore degli studenti delle scuole secondarie di secondo grado A.S. 2023/2024

Beneficio riconosciuto agli studenti delle scuole secondarie di II grado con un ISEE del nucleo familiare di appartenenza non superiore a euro 14.650,00

Vai alla pagina
NovitĂ 

Assegno di natalitĂ  anno 2024

Contributo a favore di nuclei familiari, che risiedono o trasferiscono la residenza nei comuni sardi con popolazione fino ai 5.000 abitanti, per ogni figlio nato, adottato o in affido preadottivo nel corso del 2024

Vai alla pagina

Eventi

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterĂ  a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltĂ ?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito web utilizza i cookie

Utilizziamo i cookie per personalizzare contenuti ed annunci, per fornire funzionalitĂ  dei social media e per analizzare il nostro traffico. Condividiamo inoltre informazioni sul modo in cui utilizza il nostro sito con i nostri partner che si occupano di analisi dei dati web, pubblicitĂ  e social media, i quali potrebbero combinarle con altre informazioni che ha fornito loro o che hanno raccolto dal suo utilizzo dei loro servizi.

Consenso fornito in data: id:

Tecnici Marketing Statistiche Preferenze Altro

Dettagli cookie presenti su questo sito web

Al momento non utilizziamo cookie del tipo: Preferenze, Statistiche, Marketing, Altro